Category Archives: Popular News

Gestione clinica disordini temporomandibolari

By: 0 Comment

VI Congresso GSID – Gestione clinica disordini temporomandibolari
La gestione clinica dei pazienti che hanno dolore all’articolazione temporomandibolare e ai muscoli masticatori è da sempre argomento di dibattito, spesso acceso da empiriche osservazioni cliniche che suggerirebbero l’utilità di pratiche “gnatologiche” in contrasto con le raccomandazioni delle principali associazioni scientifiche internazionali. Nel corso degli anni, si è infatti reso inequivocabilmente evidente che la variabilità biologica individuale rende impossibile incentrare la terapia dei TMDs su concetti tecnici, mentre è necessaria una comprensione dei meccanismi neurologici e psicologici che influenzano la fisiopatologia stomatognatica. Sulla base di queste premesse, il VI Congresso Internazionale del Gruppo di Studio Italiano Disordini Craniomandibolari (GSID) è una fantastica opportunità per approfondire tutte le tematiche cliniche che ruotano intorno alla diagnosi ed alla terapia dei disordini temporomandibolari e di altre condizioni di dolore orofacciale.
La sfida che Steven Bender, Michalis Koutris, e Daniele Manfredini accoglieranno è quella di guidare i partecipanti lungo un cammino che includerà informazioni eziologiche, si snoderà attraverso la presentazione dei sistemi diagnostici classificativi internazionali, e giungerà a suggerire raccomandazioni terapeutiche utili per la pratica di tutti i giorni.
Nonostante la lunga curva di apprendimento necessaria (i pazienti con TMD non “invadono” gli studi odontoiatri generici, e questa mancanza di esperienza espone l’odontoiatra al fascino di filosofie biologicamente insensate), la certezza è che la riscoperta del ruolo dell’odontoiatra come figura medica passa attraverso una comprensione delle competenze da acquisire nell’era del dolore come malattia.
Come ogni anno, l’interattività sarà garantita da spazi di discussione e dalla moderazione del leggendario Dan Laskin,secondo il classico formato che caratterizza l’approccio GSID STEP all’educazione continua:Sharing, Teaching, Educating, Peer-to-Peer relationship! Cosa portare a casa? Un concetto tanto basilare quanto importante: la nostra professione va ben oltre i dettagli ed i protocolli tecnici!

Data: 05/06/2020 – 06/06/2020
Comune: Carrara
Azienda/Ente formativo: PiErre Service srl
Luogo di svolgimento: Sala Marmoteca – Centro Congressi Carrara Fiere

Malika Ayane voce e volto della nuova campagna ORAL-B

By: 0 Comment

In generale, quello tra giovani e igiene orale non è un rapporto particolarmente virtuoso. Diverse sono le ricerche che dimostrano come non si preoccupino abbastanza della propria salute orale e non ne conoscano le buone pratiche, faticando ad usare correttamente lo spazzolino

“I dati rispecchiano quello che osservo tutti i giorni nel mio studio. I giovani devono migliorare la loro igiene orale: spazzolano male facendo poca attenzione alla durata e alla tecnica. Il tempo medio di spazzolamento è di molto inferiore ai due minuti, il timing consigliato ad un paziente in salute per rimanere in questa condizione. Molti utilizzano inoltre tecniche errate con movimenti orizzontali, esercitando pressioni eccessive sui tessuti gengivali che possono subire danni irreversibili, con un rischio maggiore di avere malattie ed inestetismi della bocca”, ha commentato il Dott. Carlo Ghezzi, Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia (SIDP).

Per questo Oral-B, leader mondiale nel settore dell’igiene orale, ha deciso di lanciare “GET READY, GO ELECTRIC”, una campagna voluta per i giovani, che celebra lo spazzolino elettrico come l’alleato fondamentale per una corretta igiene orale, che rende più sicuri nell’affrontare con un sorriso le sfide di ogni giorno. Piccole o grandi che siano, ciò che conta davvero è come ci si prepara a viverle.

Volto di “GET READY, GO ELECTRIC” by Oral-B il nuovo giudice di X Factor: Malika Ayane, tra le cantautrici più raffinate, eclettiche e apprezzate del panorama italiano e nuovo giudice del talent. Una voce unica e un sorriso solare che continua ad essere la sua arma per affrontare le sfide quotidiane. Ad impreziosire l’iniziativa anche il brano inedito “Wow (Niente aspetta)” interpretato da Malika Ayane, scritto insieme a Shridhar Solanki e prodotto da Malika insieme a Michele Clivati e Roberto Vernetti. Il brano sarà pubblicato prossimamente sulle piattaforme digitali da Sugar.