Perché fare un ponte?
Quando mancano dei denti potrebbe essere indicata l’applicazione di un ponte per varie ragioni:
• per masticare correttamente
• per una corretta salute orale
• per sorridere e parlare con disinvoltura
• per sostenere labbra e guance, mantenendo così la naturale forma del viso.
La mancanza di denti può infatti, indurre spostamenti della mandibola che possono conferire al viso un aspetto invecchiato. La mancanza di uno o più denti influisce negativamente anche sulla masticazione e sul parlare. Masticare solo da un lato può inoltre causare condizioni di stress ai muscoli della masticazione.
I denti sono “progettati” per completarsi a vicenda. Quando manca un dente, i denti rimasti, possono inclinarsi verso lo spazio vuoto. Il dente corrispondente dell’arcata opposta (antagonista), non trovando un appoggio può allungarsi, fuoriuscendo dall’osso. In questi casi, la pulizia risulta più difficile: il tessuto gengivale e osseo di sostegno si indeboliscono, aumentando il rischio di disturbi parodontali e carie con possibile perdita di altri denti.
Commenti recenti